Nicla dell’Edera

Nata il 03 ottobre 1984 (Bilancia ascendente Ariete), fin dall’adolescenza ha sentito un forte richiamo verso una realtà spirituale più immanente e fatta di esperienze provate sulla propria pelle, rispetto a quanto vissuto in un contesto religioso dogmatico.

Cresciuta in un contesto rurale ha trovato la sua strada verso i Misteri della magia vagando per boschi e rovine medioevali, imparando semplici, ma efficaci rimedi erboristici grazie al padre, prendendosi cura degli animali accudendoli in vita e onorandone la morte.

Come strega eclettica si è formata, sia in solitaria che attraverso la frequentazione di Cerchi, secondo gli insegnamenti e gli studi di Phyllis Curott, Janet Farrar, Gavin Bone, Kathy Jones, Marija Gimbutas, Luciana Percovich e Vicki Noble.
Tra il 2010 e il 2012 ha avuto modo di ricevere l’iniziazione al primo livello Reiki, di fare esperienza al fianco di un medium per ampliare la propria conoscenza dei Mondi Sottili e di lavorare con diversi Spiriti Alleati.

Nel 2018 ha concluso anche il per-corso sacerdotale, dedicandosi come Sacerdotessa di Dea secondo gli insegnamenti del Glastonbury Goddess Temple attraverso la Sacerdotessa Laura Ghianda, a seguito di ciò, l’anno successivo ha partecipato alla Roma Goddess Conference come Melissa e, in questi anni, ha guidato diverse cerimonie sacre e tenuto conferenze su Dea e sullo sciamanesimo; ad oggi ha concluso il primo modulo formativo sul Core Shamanism ed è in continuo aggiornamento.


Morgana Marco Vettorel

nasce nel 1990 a Conegliano (TV), città in cui risiede ancora oggi e in cui tiene, da numerosi anni, pagan moot, corsi e conferenze sull’argomento. Articolista, blogger, scrittore, oltre che parte dello staff fondatore del progetto “le vere origini di Halloween”, si avvicina al mondo spirituale e neopagano fin dalla giovane età, iniziando con la Wicca (non solo come praticante solitario ed eclettico ma anche partecipando a cerchi e incontri) e amando il sentire di Phyllis Curott.

In seguito il suo percorso spirituale si è evoluto sempre di più (dal druidismo alla stregoneria) fino ad approdare sugli studi sulla Dea grazie alle ricerche di Marija Gimbutas e di molte altre autrici, giungendo ad ascoltare quella voce che lo accompagnava dall’inizio del suo cammino, dedicandosi a essa come suo sacerdote-ssa: Hekate.

Tale richiamo nel tempo, l’ha accompagnato ad approfondire un’altra voce che era sempre presente nella sua vita, contemporaneamente a quella di Hekate: Afrodite.

Così dal 2021 ha iniziato diversi percorsi presso il Tempio della Grande Dea – Roma / Goddess Temple Rome No-Profit di Maya Vassallo Di Florio.

Contemporaneamente, ha iniziato (e terminato) anche il percorso di programma di base del Cerchio Sciamanico di Ara.

Dal 2022 è diventato articolista per la rivista Luna Nuova Magazine, occupandosi di una rubrica sulla Strega e la Stregoneria come percorso spirituale.