cerimonia: rimembrare l’Antico Fuoco
Come da tradizione ogni anno, in occasione del Giorno Pagano della Memoria, il Tempio della Grande Dea Serpente ti invita, in un’unica cerimonia, a celebrare un passato in cui gli Dei venivano onorati in ogni dove, ricordare i Secoli Bui quando una visione distopica del divino ha cercato, con violenza e terrore, di estirpare le antiche religioni, e, infine, gioire insieme perché il profondo legame tra l’umanità e gli Dei non si è mai reciso.
Il 1° marzo, in occasione del capodanno Romano, veniva riacceso ogni anno il Fuoco Sacro di Vesta, simbolo di rigenerazione, purificazione e trasformazione in armonia con le energie primaverili che risvegliavano Madre Terra.
Tutto questo terminò il 24 febbraio del 391, quando venne spento il Fuoco Sacro ad opera dell’imperatore Teodosio, con l’intento di cancellare ogni religione che non fosse il Cristianesimo.
Come Tempio ti vogliamo accompagnare in un viaggio che dal triste evento dello spegnimento ci riporti con speranza a riaccendere in noi, e sui nostri altari, la Sacra Fiamma, rappresentazione stessa della Dea Vesta, la cui sola presenza sacralizza ogni luogo.
Ti aspettiamo sabato 2 marzo, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso la sede del Tempio della Grande Dea Serpente – Hekate e Athena, in via Fabio Filzi,13, 31015, Conegliano (TV).
Guidato e guidata da Nicla dell’Edera e Marco Morgana, le due fondatrici del Tempio, ricorderai lo spegnimento del Sacro fuoco e celebrerai la sua ri accensione.
Il costo di partecipazione è di 10 euro a persona.
Per partecipare è necessario prenotare il tuo posto tramite email a tempiodeaserpente@hotmail.com
Ti aspettiamo!
