giornata mondiale del serpente
Oggi, 16 luglio, cade la Giornata Mondiale del Serpente, nata con lo scopo di sensibilizzare sull’importanza ecologica di questi animali che ricordiamo essere protetti e che, in ogni caso, è vietato sia catturarli che ucciderli.
Il serpente è un animale indispensabile per mantenere gli equilibri dei nostri ecosistemi, in quanto predatori regolano la presenza di molte specie di roditori, ma sono essi stessi prede di alcuni rapaci andando così a inserirsi quale importante tassello in quel puzzle meraviglioso che è la natura.
Ma come Tempio noi riconosciamo e diffondiamo anche l’importanza simbolica ed energetica di questo animale: egli è Dea nella sua epifania di Signora della Rigenerazione. Non solo muta periodicamente la sua pelle, ricordandoci il collegamento con i cicli mestruali femminili, ma va anche in letargo manifestando l’alternanza stagionale e, per analogia, quella tra vita e morte.
Le sue spire sono rappresentate fin dagli albori della storia (e preistoria) umana a ricordare e onorare l’eterno mutamento che possiamo abbracciare in Dea, come decorazioni per vasi, sculture, abiti o in altre forme di arte.
Vi invitiamo ad approfondire questo meraviglioso animale e la sua simbologia sul nostro sito.
Intanto vi auguriamo ancora una “buona giornata del serpente” e vi invitiamo a condividere con noi qualsiasi esperienza o pensiero che questo affascinante animale abbia suscitato in voi.
